Categoria: Fico d'India

Fico d'IndiaIl fico dIndia è una pianta sempreverde di origine messicana, introdotta in Europa nel 1500, e in Italia si è diffusa soprattutto nel Sud, in particolar modo in Sicilia.

In cosmesi si possono usare le pale, ricche di sali minerali, vitamina E e C, la polpa, ricca di due preziosi antiossidanti, la indicaxantina e la betanina, e i semi, ricchi di acidi grassi e vitamina E.

Il gel contenuto nella parte interna delle pale era tradizionalmente utilizzato sulla pelle come rimedio antiarrossante, emolliente e per favorire la guarigione dalle ferite.

Studi scientifici hanno dimostrato che questi effetti sono dovuti a particolari polisaccaridi presenti nelle pale che recentemente hanno mostrato effetti molto simili a quelli dell’acido ialuronico.
Nello strato superiore dell’epidermide è in grado di svolgere un efficiente effetto protettivo innalzando la capacità antiossidante delle membrane cellulari e di ridurre il rilascio di interleuchine pro-infiammatorie.
L’applicazione del prodotto è risultata estremamente efficace nell’idratare la pelle in appena una settimana ed è in grado inoltre di fornire un interessante effetto protettivo riducendo la suscettibilità della pelle agli arrossamenti.

L’estratto di fico d’India (Opuntia ficus-indica stem extract) è quindi in grado di aumentare la capacità antiossidante delle membrane cellulari, ridurre il rilascio di interleuchine, idratare la pelle, prevenire l’irritazione cutanea e rassodare, tonificare e rivitalizzare la cute.